La Comunità del Seminario

“Gesù cammina in mezzo a noi come faceva in Galilea. Passa per le nostre strade, si ferma e ci guarda negli occhi, senza fretta. La sua chiamata è attraente e affascinante”
— Christus Vivit, Papa Francesco
Gli educatori sono chiamati a interpretare e attuare il progetto educativo del seminario, adeguandolo al cammino di ciascun seminarista. In effetti sono proprio loro a dare il tono alla vita di seminario e garantirne l’efficacia formativa. L’esortazione apostolica Pastores dabo vobis di Giovanni Paolo II ha ribadito l’importanza nelle nuove strutture di formazione dei futuri presbiteri, del profilo collegiale, ecclesiale e spirituale dei formatori.
“Il compito della formazione dei candidati al sacerdozio certamente esige non solo una qualche preparazione speciale dei formatori che sia veramente tecnica, pedagogica, spirituale, umana e teologica, ma anche lo spirito di comunione e di collaborazione nell’unità per sviluppare il programma, così che sempre sia salvata l’unità nell’azione pastorale del seminario sotto la guida del rettore”.
Gli educatori del Seminario Vescovile

Padre Raffaele Mennitti
RETTORE DEL SEMINARIO
Nato a Chieti (CH) , presbitero Religioso della La Società delle Divine Vocazioni, “Vocazionisti”.
Incarichi Pastorali
Parroco – Moderatore dell’Unità Pastorale S. Maria in Gradi e San Domenico.
Responsabile del Ufficio Diocesano per la Pastorale Giovanile.
Direttore del Centro Pastorale per i Giovani.
Direttore del Centro Pastorale per il Clero e la Vita Consacrata
Direttore della Commissione Diocesana per le Vocazioni.
Membro del Consiglio Episcopale.
Membro della Commissione per Ordini e Ministeri.
Membro del Consiglio Presbiterale.
Membro del Collegio dei Consultori.
Membro del Consiglio Pastorale Diocesano.
Direttore del Centro Regionale Toscano per le Vocazioni

Mons. Giuliano Francioli
PADRE SPIRITUALE
Incarichi Pastorali
Parroco di Capolona
Direttore della Caritas Diocesana
Membro del Consiglio Presbiterale.
Membro del Consiglio Pastorale Diocesano.